Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 23 Lunedì calendario

In Libia si muore anche per un post su Facebook

Me l’aveva già detto, ma non con tanta foga. Ieri sono andata a trovarlo per conoscere la sua bimba neonata, e lui è sbottato: «Gheddafi era un brav’uomo. Se ci fosse ancora lui, l’Egitto sarebbe mai potuto entrare in Libia?». Il mio ex vicino di casa non fa mistero delle sue idee, bolla i ribelli come criminali matti e ignoranti. Me ieri i suoi moniti sul futuro – «Vedrai quel che succederà» – hanno lasciato spazio ai racconti drammatici del presente. Un suo amico in Gran Bretagna per un master è rientrato in Libia per il funerale del padre. È stato ucciso con una pallottola in testa, forse per i post su Facebook in favore di Haftar e la campagna contro i terroristi. «I terroristi sono a Tripoli e non c’è posto sicuro per te», dice. Poi, con l’aria di chi la sa lunga: «Nessuno sa chi sia l’Is. Magari sono stati portati dall’America, dall’Egitto o dal Qatar. Non m’interessa. So solo che la Libia va verso l’autodistruzione». ( Nancy Porsia, giornalista italiana, abita a Tripoli)