Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 17 Martedì calendario

Fino a dodicimila euro per sposare un’italiana. Sgominata una banda di marocchini che organizzava matrimoni finti con tanto di banchetto nuziale per far ottenere la cittadinanza a connazionali o ad altri stranieri

C’è anche una donna italiana che ha fatto sposare la figlia di 23 anni con un marocchino e poi ha contratto a sua volta un matrimonio con un altro nordafricano, tra le persone coinvolte in un’inchiesta condotta dai carabinieri di Busto Arsizio, che ha portato a 23 arresti e 94 persone denunciate, nei confronti degli appartenenti a un gruppo che si occupava di spaccio di droga e dell’organizzazione di “nozze fittizie” tra italiane e stranieri. I finti matrimoni (33 dal 2013) costavano agli “sposi”, quasi tutti pregiudicati che cercavano di ottenere un regolare permesso di soggiorno, fino a 12mila euro. L’organizzazione si occupava dei documenti, della cerimonia nuziale in Italia o in Marocco e anche del banchetto con finti invitati. Mettevano a disposizione perfino alcuni appartamenti dove la coppia andava a vivere dopo il matrimonio per poi separarsi dopo pochi mesi. Le donne italiane venivano pagate tremila euro.