Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 13 Venerdì calendario

Altro che San Valentino, oggi è la giornata degli amanti, ovvero la festa delle corna. Un sito di incontri extraconiugali ha calcolato che il 75% degli infedeli stapperà oggi le migliori bottiglie di champagne

Cuoricini, bollicine, promesse d’amore eterno e tanto sesso. Un merchandising erotico da far invidia a 50 sfumature di grigio, mega offerte di viaggio core-a-core, diamanti che luccicano anche con la nebbia della Val Padana. Oggi si celebra San Valentino. No, non è un errore di chi scrive, né avete letto male sul calendario: oggi è la festa degli amanti. Non degli innamorati, proprio degli amanti. Di quelli che si inventano una cena con gli amici all’ultimo secondo, o una trasferta – rigorosamente di lavoro, s’intende – e lasciano a casa mogli e mariti per abbracciare nel buio delle alcove l’amante di turno. Che sia un’avventura da una botta e via o una storia d’amore parallela che dura tutta la vita, preoccupatevi se il vostro partner stasera non rientra a casa per cena. Secondo un’indagine condotta dal sito per incontri extraconiugali Ashley Madison (“La vita è breve. Concediti un’avventura”), il 75% degli infedeli nei giorni scorsi ha pianificato per oggi la classica fuitina. Lontano da occhi indiscreti, per lo più, in una città o in un piccolo borgo differenti dal luogo in cui si abita: non si sa mai, dovessero trovarsi seduta al tavolo affianco la migliore amica della moglie sarebbero guai. A dire il vero più di qualcuno (il 18% degli intervistati) sconfina nel cattivo gusto: stesso posto prenotato per oggi e domani. L’importante è mettersi d’accordo con i camerieri, una bella mancetta ed “è la prima volta che ceniamo da voi”.
Il 9 febbraio 2006 il New York Post sollevava il tappeto e svelava al mondo che persino la polvere ha il suo giorno di gloria, il Mi-stress Day, appunto. E se allora il fedifrago viaggiava al massimo per email dopo l’incontro casuale in un bar, in questi anni la tecnologia e i social network hanno reso molto meno faticoso il lavoro di chi ritiene la vita troppo breve per vivere un amore alla volta. I siti di incontri si sono moltiplicati e adesso sono dotati anche di app, così puoi cercare l’amante in tempo reale, come il meteo. Che metto oggi, il giaccone di lana o la giarrettiera? Anzi, di più: chi si registra su Ashley Madison ha persino la possibilità di progettare l’incontro di lavoro. Nel senso che viaggi per lavoro e ti trovi l’amante in loco. Brevi esperienze, amori a lungo termine, quello che capita: sul sito puoi raccontare chi sei (comprese le preferenze sul sesso orale), pubblicare foto (con la possibilità di applicare una maschera sugli occhi, ti dovesse riconoscere il capoufficio), puoi cercare l’amante che abita nel raggio di 35 chilometri da casa tua. Quasi un servizio a domicilio.
Vi sembra di scadere nello squallore? Niente di più sbagliato. Va detto, infatti, a fugare ogni dubbio, che gli italiani sono ancora uomini romantici: cene, champagne, rose e gioielli fanno ancora la loro porca (è il caso di dirlo) figura, per un “budget adulterino” che si aggira tra i 300 e i 500 euro. E poi dicono la crisi... Per cui se domani (mogli e mariti) vi arriva sul tavolo un pensierino da 50 euro siete autorizzati ad alzare le mani. Vanno molto di moda – e quale oggetto più romantico? – i siti di sex toys che, complici le 50 sfumature di noia, vi permettono di regalare addirittura un frustino per la modica cifra di 110 euro. E anche qui tocca sfatare un mito: sono le donne a regalarli (38% contro il 22 degli uomini).
Un pensiero, infine, per chi resta a casa e immagina il proprio uomo impegnato in un noioso convegno. Esiste una festa anche per voi: non è domani, ma è stata ieri, a Putignano. È il carnevale dei cornuti, con tanto di catartico “taglio delle corna”. Se non lo sapevate, potete sempre organizzarvi per il prossimo anno. Tanto le corna, come l’amore, non passano mai di moda.