Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 23 Venerdì calendario

Carlo De Benedetti vende a Discovery Channel Deejay Tv e va ad abitare in Svizzera. In realtà per il patron del gruppo l’Espresso si tratta quasi di un ritorno a casa, visto che dal 2009 ha la cittadinanza elvetica. L’ingegnere lascia così a sorpresa la tenuta di Dogliani

Carlo De Benedetti vende a Discovery Channel la società All Music che ha in pancia Deejay Tv e va ad abitare in Svizzera. In realtà per il patron del gruppo L’Espresso, si tratta quasi di un ritorno a casa, visto che dal 2009 ha la cittadinanza elvetica. Sennonché cinque anni or sono decise inopinatamente di spostare la residenza a Dogliani, provincia di Cuneo, dove possiede una notevole tenuta. Ma il presidente del gruppo L’Espresso-Repubblica, fresco ottantenne, ha sempre considerato la Confederazione come una seconda patria: da quindici anni ha casa a St. Moritz e ama raccontare che la Svizzera gli ha «salvato la vita» due volte. La prima da ragazzino, durante le persecuzioni contro gli ebrei, e la seconda volta durante gli anni del terrorismo e dei rapimenti. A dare il senso del nuovo trasloco è lui stesso in una nota inviata al sito Dagospia. «All’inizio di quest’anno», spiega, «dopo aver compiuto 80 anni e aver lasciato ogni attività esecutiva da sei, ho deciso di andare a vivere in Svizzera... In passato sono già stato per qualche tempo residente civilmente in Svizzera mentre fino alla fine del 2014 ho sempre mantenuto la residenza fiscale in Italia». Dunque la novità è che da quest’anno l’Ingegnere pagherà le tasse non più da noi ma alla Confederazione. Che si tratti di una scelta definitiva lo lascia capire lui stesso: «Dopo aver regolato la mia successione, che ha comportato tra l’altro il passaggio di controllo del gruppo Cofide-Cir ai miei tre figli, rimango presidente non esecutivo del Gruppo Espresso». Chiusa la partita imprenditoriale De Benedetti fa le valigie per l’ultima volta. Impossibile, però, non scorgere anche un «movente» politico in questo ennesimo trasloco. Non è escluso che l’Ingegnere, da sempre vicino almeno idealmente al Pd – a lungo gli fu attribuita la tessera numero uno del partito – si senta poco coinvolto nella svolta di Renzi. Soprattutto ora che la scissione dei «bersaniani» diviene di giorno in giorno sempre meno evitabile. Di certo c’è che la cessione di Deejay Tv, emittente in chiaro che occupa sul telecomando il prezioso canale numero 9 dovrebbe fruttargli almeno 17 milioni di euro. «Per noi è un’opportunità unica di metterci alla prova con un canale generalista», ha spiegato l’amministratore delegato di Discovery Italia Marinella Soldi, «entriamo nella top ten. Il 50% circa della popolazione italiana attualmente non va oltre il canale 9», aggiunge la Soldi, «avremo accesso così a una fetta di pubblico che prima non riuscivamo a raggiungere».