Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 22 Giovedì calendario

I 54 consiglieri regionali che sono ricorsi al Tar contro il taglio del 10 per cento dei loro emolumenti

Norberto Bobbio, per spiegare la differenza fra destra e sinistra (che già allora non si vedeva più a occhio nudo) scrisse un voluminoso e appassionato libro per Laterza che andò a ruba anche perché molti lettori, che prima avevano le idee chiare in proposito, rischiavano di capire poco. Infatti destra e sinistra, centro, sopra e sotto non si distinguono più, quando si tratta di difendere i loro emolumenti. Sono ben 54 (e di tutti i partiti) i consiglieri regionali lombardi che sono insorti con un ricorso al Tar contro il taglio del 10% dei loro vitalizi. Oltre al leggendario (?) Capanna c’è anche l’attuale assessore Sel del Comune di Milano, Daniela Bonelli. Che prima ha fatto quadrato sul ricorso. Poi il suo partito le ha ricordato che il Sel aveva fatto la campagna contro i vitalizi e l’ha invitata a dimettersi. Lei lo ha fatto. Ma Pisapia, Sel anche lui, gliele ha respinte. Vedremo ora se il Sel si comporterà come, un tempo, i partiti di sinistra. O se è tutta una manfrina.