Libero, 20 gennaio 2015
Piccoli fisico, grande stipendio: con la firma del contratto con il Toronto Fc Sebastiano Giovinco diventa il calciatore italiano più pagato di sempre. Dal club canadese il fantasista prenderà 44 milioni di dollari all’anno per quattro stagioni
Giovinco trova l’America in Canada. Tutto fatto tra il Toronto Fc, squadra del campionato Usa Major League Soccer, e il quasi 28enne fantasista della Juventus, che in queste ha firmato con il club canadese un contratto faraonico, un quadriennale (più l’opzione per un quinto) da 44 milioni di dollari netti complessivi, 10 all’anno. «Sono felice di firmare per il Toronto Fc – ha confermato Giovinco – vi incontrerò a luglio. Grazie Toronto, grazie Canada». La Formica Atomica rischia dunque di diventare il giocatore italiano più pagato di sempre. Se la vedrà con l’Andrea Pirlo delle ultime stagioni milaniste, e con big come Totti, Del Piero, Vieri e Balotelli (che al City nel prendeva 6,5), che hanno tutti viaggiato a quelle cifre aggiungendo però una bella fetta di royalties derivanti dagli sponsor personali. Una bella rivincita per chi in patria da anni viene etichettato come talento discontinuo e mai espresso compiutamente. Tornato alla Juve nel 2012, dopo due ottime annate al Parma, ha faticato a imporsi con Antonio Conte. E con Allegri in panchina, le cose sono andate peggio: quest’anno solo 11 presenze con due gol, realizzati tra l’altro la scorsa settimana in Coppa Italia contro il Verona. Ironia della sorte, è stato proprio Conte poi a confermarlo in Nazionale, lui riserva di lusso nel club. Nota finale: fino a qualche mese fa i giocatori italiani che lasciavano la Serie A per gli Usa erano tutti grandi stelle a fine carriera, da Nesta a Di Vaio e, negli anni Novanta, Zenga, o ancora prima il precursore Chinaglia. Tutti attratti dai dollari e da un tramonto dorato e sereno. Giovinco, però, alla pensione è ancora lontano e forse anche questo è un segnale di come il nostro calcio sia sempre meno competitivo. Economicamente, se non tecnicamente.