Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 20 Martedì calendario

Il giovane dirigente Mario Macalli, 78 anni, presidente della Lega Pro, dichiara che tutto di lui si può dire fuorché «che sia abbarbicato a una poltrona». In effetti, il pivello Macalli ha ragione. Fa il dirigente sportivo da appena 37 anni, a quel tempo c’era Paolo VI, l’uomo aveva conquistato la Luna da appena otto anni e la carta del formaggio sostituiva ottimamente il tablet

Il giovane dirigente Mario Macalli, 78 anni, presidente della Lega Pro, vice presidente federale e quindi vice dello sbarbatello Carlo Banana Tavecchio (71), dichiara che tutto di lui si può dire fuorché «che sia abbarbicato a una poltrona». È stato eletto, lui, e non può essere sfiduciato. «Io rispetto le società e le loro lettere, molto meno quando si scrive qualcosa sulla carta del formaggio». In effetti, il pivello Macalli ha ragione. Fa il dirigente sportivo da appena trentasette anni, a quel tempo c’era Paolo VI, l’uomo aveva conquistato la Luna da appena otto anni e la carta del formaggio sostituiva ottimamente il tablet. Ha tutta la vita davanti, il lattante Mario. Ne deve mangiare, di pagnotte, prima di raggiungere i suoi due modelli non solo sportivi ma esistenziali, e ovviamente anagrafici: Sepp Blatter, 79 anni, capo del calcio mondiale e Matusalemme, il primo a parlare al Processo di Biscardi (84 anni) della moviola in campo.