Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 14 Mercoledì calendario

Ultime sulla campagna acquisti. Pogba andrà via. Il Psg è pronto ad offrire cento milioni

MILANO La Juve è concentrata sul mercato di gennaio, tra l’intransigenza del City che non vuole cedere Jovetic e le speranze di arrivare a Mkhitaryan del Borussia Dortmund. Ma il pericolo è in agguato e si materializzerà nei prossimi mesi quando diventerà chiaro che trattenere il polpo Pogba sarà un’impresa quasi impossibile. Mino Raiola oggi è l’amico che cerca di portare in dote ai bianconeri il talentuoso armeno e a giugno il nemico che porterà il francese lontano da Torino. Dove e per quanto? «Il prezzo lo fa l’acquirente», il commento dello stesso Raiola, che sottolinea come Pogba sia «uno dei giocatori più cari sul mercato per età, talento e margini di miglioramento». L’estate scorsa il Chelsea aveva offerto 75 milioni. Ora il Manchester United è pronto ad arrivare a 90. In estate il Psg potrebbe spingersi sino a 100. La Juve fa muro, forte di un contratto sino al 2019. Ma Raiola è determinato e sa come fare. Ora però ai bianconeri vorrebbe regalare Mkhitaryan. È l’armeno il giocatore più caldo dopo che il Galatasaray è diventato intransigente su Sneijder. Jovetic, invece, è un’ipotesi suggestiva ma complicata: perché il City, nonostante abbia appena investito 35 milioni per Bony dello Swansea, non vuole mollare il montenegrino. Ultimo appunto bianconero: l’interessamento per Paulinho del Tottenham, che è un centrocampista e non un trequartista, ma può giocare anche dietro le punte. A proposito di centrocampisti: l’Inter ne prenderà uno sicuramente e l’indiziato è Mario Suarez dell’Atletico Madrid sul quale ci sono anche Milan (che ha bloccato l’arrivo immediato di Suso) e il Napoli.
Il mercato, in questi giorni, gira intorno agli attaccanti. Destro vuole andare via dalla Roma e si è promesso al Milan. Ma l’operazione è tutt’altro che scontata per due motivi: 1) Galliani arruolerà l’ex interista soltanto dopo aver ceduto Pazzini; 2) Non c’è accordo con la Roma sulla formula: i giallorossi accettano il prestito oneroso, ma pretendono l’obbligo di riscatto. Intanto su Pazzini si sta muovendo la Juventus. I bianconeri cercano una punta perché sperano, da qui al 2 febbraio, di riuscire a cedere Giovinco, che a giugno si svincolerà a parametro zero. Non è né facile né probabile, c’è il sospetto che la Formica atomica si sia promessa all’Arsenal. La Juve ha proposto all’Inter uno scambio con Osvaldo, ma la trattativa non è decollata. E, sotto traccia, lavora con la Fiorentina per dare Giovinco in cambio di Neto, che a fine stagione andrà a Torino in ogni caso. C’è fibrillazione in parecchie società. Il Genoa per sostituire Matri, fuori gioco 45 giorni, ha chiesto Osvaldo ma la soluzione più probabile è Borriello. E la Fiorentina non considera più incedibile Mario Gomez, il top diventato flop: la Premier potrebbe essere una soluzione per l’ex stella del Bayern e ieri è circolato il nome dello Swansea.
Frenetici i movimenti della Samp che è a 500 mila euro (d’ingaggio) da Eto’o. Ma la notizia è che si è bloccato l’acquisto di Muriel. Il colombiano ha un problema muscolare, evidenziato dalle visite mediche, che lo costringerà a fermarsi 20 giorni. Così Ferrero ha chiesto uno sconto all’Udinese. L’affare non è in pericolo. Difensori: Lichtsteiner ha rinnovato due anni (più opzione) con la Juve e la Lazio sta per annuncerà Hoedt dell’Az Alkmar.