Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 05 Lunedì calendario

«Si stava meglio con quella mafia che era veramente unita e giostrava tutto. Adesso ci sono più delinquenti che fanno più disastri»

Alessandro Tagliente si presenta come manager della Società Sportiva Zampiero Calcio, la squadra di Cadorago, piccolo comune dell’Alta Brianza ma, come attestano le numerose inchieste della Procura di Milano, una delle enclave ’ndranghentiste della Lombardia.
   Tagliente, che conobbe il carcere negli anni ottanta per traffico di droga, in molti verbali del Ros viene indicato come il braccio destro di Bartolomeo Iaconis, condannato a sua volta per mafia con sentenza definitiva, e oggi libero.
   Lei è il proprietario della squadra di calcio locale…
   Sì, e ne sono orgoglioso. Sono nato a Foggia, ma vivo al nord da quando avevo 5 anni. Abbiamo dieci squadre, compresi i pulcini. 180 atleti, 50 volontari tra cui 50 pensionati che fanno qualcosa di più utile che stare al bar a giocare a briscola.
   Come finanzia dieci squadre?
   Con tessere associative, a sponsor. Per i bambini si pagano solo 100 euro a testa. Siamo un’associazione sportiva dilettantistica. Non lo faccio per il consenso. Quando uno fa del bene... stiamo prima bene noi che lo facciamo.
   Secondo molti è Iaconis il vero azionista della squadra
   È una splendida persona. Smentisco che lui c’entri nulla con la squadra d calcio.
   Si dice che in città ci sia tensione per colpa sua e di Iaconis.
   Non è vero, come non è vero che sono stato favorito dall’Amministrazione comunale. Non puoi dire che qui il 50 dei cadoraghesi è fatto di delinquenti. Saranno sì e no 400 i pregiudicati. Ormai in Italia essere pregiudicato è un attimo. Siamo uno stato di polizia.
   Il calcio porta voti.
   Sono 15 anni che faccio sport. È normale che faccia propaganda politica Che male c’è se dico a qualcuno mettimi il voto. L’importante è che nessuno sia minacciato.
   Iaconis è richiestissimo da vari n’dranghetisti per “mangiate” (le riunioni dei mafiosi in cui vengono decise le strategie delle ’ndrine e le nuove affiliazioni, ndr).
   Non mi risulta. Mi piacerebbe sapere cos’è la mafia. Una cosa che non conosco.
   Anche Riina e Provenzano se lo chiedono.
   Non sono due stupidi. Cos’è la mafia?
   Per esempio uccide. Un nome? Ernesto Albanese, trucidato poche settimane fa dai compari per questioni di droga.
   E chi dice che è stata la mafia? Sono sufficienti quattro persone per fare più danni della mafia. Si stava meglio con quella mafia che era veramente unita e giostrava tutto. Adesso ci sono più delinquenti che fanno più disastri. Magari un tempo la mafia aveva dietro i servizi segreti, lo stato da quello che leggo. La delinquenza, dove c’è fame, ci sarà sempre, per cui bisogna saperla amministrare.
   E allora i filmati che ritraggono le “mangiate” con il boss Pugliese che dice ‘da qui non si esce se non con il suicidio’?
   Credo che fosse solo un modo per stare insieme. In fondo mangiavano solo un po’ di capre.
   Contano i calabresi in Lombardia?
   A Cadorago contano poco. È stato enfatizzato il loro ruolo dalle minoranze politiche, per scopi strumentali. Quando il politico raccoglie voti non gliene frega niente se uno è pregiudicato o è presidente della squadra di calcio o è il barbone di strada. Prendono e basta.
   Perché i commercianti hanno paura?
   Di una cosa che non esiste! Gli ultimi 40 che hanno presi (grazie all’operazione Insubria, ndr), una buona parte li conoscevo. Era gente che faceva fatica a pagarsi un caffè? Quando uno è pregiudicato non può stare assieme ad altri pregiudicati, forma già per quello un’associazione. Oggi si butta fango come si faceva con Berlusconi. La Boccassini deve pur far vedere che esiste.
   Sivio le piaceva…
   Sì, ma oggi non lo voterei più.
   La n’drangheta esiste in Lombardia?
   Per me ha un potere molto basso. La vera mafia è nei palazzi.
   E Bartolomeo Iaconis?
   Siamo ottimi amici, quando lui uscì di galera gli diedi una mano a trovare un lavoro. Non è piu in quel mondo.
   Che mondo…
   È un mondo che c’è, non sono stupido, ma non è come viene descritto da voi giornalisti.
   Lei è un santo o… della Santa?
   Assolutamente, se così fosse glielo direi.
   Quindi meglio la mafia di una volta?
   Tenevano pulito. E quindi, rimettiamoli... è una battuta, ma non tagliarla.