Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 02 Venerdì calendario

Il governo taglia un’accisa sulla benzina ma ne entrano altre 9

Uno studio realizzato da Assopetroli-Assoenergia in collaborazione con la Figisc-Anisa (l’organizzazione dei distributori di carburanti che fa capo alla Confcommercio) ha fotografato la composizione del prezzo dei carburanti per autotrazione. Benzina e diesel. Per una accisa che dovrebbe cessare (quella di 0,0024 euro al litro introdotta il 21 giugno 2013) altre ne sono previste per il 2015. E la somma algebrica non è leggera: per 75 milioni di euro che dovrebbero essere risparmiati in conseguenza del taglio operato sull’accisa del 2013, in virtù degli altri aggravi d’imposta si verificherà un aumento degli introiti fiscali per 671,1 milioni di euro. Questo nel solo 2015, perché dal febbraio 2016 il fisco prevede di incassare altri 17,8 milioni. Il rapporto tra tagli di tasse e nuovi aumenti è così di 1 a 9.