Libero, 2 gennaio 2015
Quest’anno Elisabetta batte Vittoria. È pronta a superare il record di 63 anni e 217 giorni per diventare la sovrana che ha regnato più a lungo sul trono del Regno Unito
Contro tutti quelli che parlano di abdicazione e di «ridotta attività» per i suoi 88 anni, la regina Elisabetta, invece, non ci pensa proprio a rallentare, e conclude un 2014 straordinariamente intenso. Basta guardare ai numeri pubblicati dal Times: nell’anno che si è chiuso la sovrana ha preso parte a un totale di 393 impegni ufficiali, di cui 375 in patria e 18 all’estero, contro i 344 del 2013. Insomma, 12 mesi di fuoco per Elisabetta. Ma il 2015 si preannuncia come un anno storico e pieno di altre sfide per sua maestà: è pronta a superare lo storico record della regina Vittoria, diventando così la sovrana che ha più a lungo regnato sul trono del Regno Unito. Il giorno fatidico è il prossimo 9 settembre, quando verrà eguagliato il record sul trono di 63 anni e 217 giorni che Vittoria detiene dal secolo scorso. Nei mesi scorsi si era parlato di un rallentamento dell’attività di Elisabetta, in particolare per i viaggi all’estero. Ma la sovrana è stata attiva su tutti i fronti, viaggiando in Italia e in Francia, e in patria seguendo con straordinario impegno e interesse il difficilissimo passaggio del referendum in Scozia, che rischiava di spaccare il suo regno. E nel 2015 la regina dovrà rappresentare, ancora una volta, un punto di riferimento istituzionale del Paese. A partire dalle elezioni politiche di maggio, che si prefigurano come fra le più incerte degli ultimi tempi, fino alla nascita del nuovo figlio di William e Kate, prevista sempre in primavera. Certo, il figlio Carlo sta ricoprendo un ruolo sempre più importante nella sua lentissima ascesa al trono. Ma questo non vuol dire essere amato dai sudditi britannici che considerano la loro regina come leader morale del Paese.