2 gennaio 2005
Tags : 2004 - Tsunami in Indonesia
Nelle zone colpite dallo tsunami si trovano 90 italiani vivi
• Novanta italiani sono stati ritrovati vivi nelle aree colpite dal maremoto: così si è ridotto da 660 a 570 il numero di quelli ancora dispersi. Ammontano a circa 2 miliardi di dollari gli aiuti promessi da governi e organizzazioni. Alla cifra complessiva vanno aggiunti 325 milioni in prestiti agevolati promessi dalla Banca asiatica per lo sviluppo e i fondi raccolti dai cittadini. La Cina si è mobilitata con un contributo di almeno 60,42 milioni di dollari. In Italia l’opposizione, per bocca di Paolo Cento (Verdi), attacca il governo: «Mentre l’opinione pubblica si sta mobilitando con la consueta generosità, il governo si sta dimostrando al momento tra i più avari dell’Europa: a oggi ha stanziato circa 13 milioni di euro mentre la Spagna è già a 68, la Francia a 15, la Germania a 20». Isolate molte zone dell’Indonesia e dello Sri Lanka dove le piogge rendono difficile l’arrivo dei soccorsi. Anche sulla Thailandia incombe la stagione delle piogge. Secondo l’Onu ci vorranno dieci anni per ricostruire le aree devastate dallo tsunami.