Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1969  marzo 25 Martedì calendario

Le pagine della contestazione

Una lettrice ci scrive da Roma:
«Le pareti bianche sono le pagine della nostra contestazione. E per contestare la riforma scolastica, la mancanza di aule, di laboratori scientifici, di palestre ecc. si distruggono le attrezzature scolastiche esistenti e si riducono in porcili gli atenei fra l’altro rendendo più suggestivi gli ambienti con scritte blasfeme, con le volgarità più ripugnanti, nonché con scritte inneggianti a Che Guevara, Mao, Ho Chi-Minh, Al Fatah ecc. persino a Cavallero ed al prof. Braibanti, meravigliosi ideali di una sana gioventù!
Ma non è finita, può darsi che dopo la riparazione delle devastazioni nell’Università di Roma (spesa 1 miliardo) si ricominci di nuovo visto che gli esponenti dei più diversi partiti incoraggiano gli appartenenti ai movimenti studenteschi a ripetere l’occupazione.
La grande massa degli italiani si domanda perché il risarcimento di simili danni non viene chiesto dal governo a chi incoraggia questi positivissimi fermenti (…)»
segue la firma