Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  novembre 26 Mercoledì calendario

È stato battuto all’asta per 3 milioni e 400 mila dollari il pianoforte della scena di Casablanca in cui Ingrid Bergman nel locale dell’americano Rick, il perduto amore Humphrey Bogart, sussurra al pianista: «Suonala ancora, Sam»

Cosa sarebbe stato Casablanca senza le scene al pianoforte, senza le melodie di As time goes by? Il valore è stato quantificato in 3 milioni e 400 mila dollari. A tanto è stato battuto all’asta il pianoforte della scena in cui Ingrid Bergman nel locale dell’americano Rick, il perduto amore Humphrey Bogart sussurra al pianista: «Suonala ancora, Sam». A vendere lo strumento è stato un dentista di Los Angeles, che se lo era accaparrato nel 1980. È un pianoforte verticale realizzato nel 1927, ha solo 58 tasti, trenta in meno di uno moderno. La base d’asta partiva da 1,6 milioni ma in solo tre minuti i rilanci hanno portato a una cifra quasi triplicata. In realtà i pianoforti nel film girato nel ’42 erano due, l’altro fu venduto all’asta due anni fa per 600 mila dollari.