ottobre 1968
XIX Olimpiade in Messico
• Si aprono a Città del Messico i giochi della XIX Olimpiade @vedi@12 ottobre@/vedi@. Klaus Dibiasi vince la medaglia d’oro nei tuffi dalla piattaforma (10 metri) • A Pisa gli operai della vetreria Saint Gobain, in sciopero da un mese per protestare contro il varo di un piano di licenziamenti, bloccano la via Aurelia. Violenti scontri tra le forze dell’ordine e un migliaio tra operai e studenti @vedi@15 ottobre@/vedi@ • Il Senato approva in via definitiva la proposta di amnistia per i reati politici, che impedisce di dare corso a centinaia di procedimenti avviati nel corso degli ultimi mesi nei confronti di studenti protagonisti dei fatti accaduti nelle università e nelle scuole medie superiori @vedi@22 ottobre@/vedi@ • Si apre a Roma il I Congresso del Partito socialista unificato, che decide di riassumere il nome di Partito socialista italiano, sezione italiana dell’Internazionale socialista. Pietro Nenni rieletto presidente del partito @vedi@23 ottobre@/vedi@ • A Firenze un’assemblea della comunità della parrocchia dell’Isolotto esprime solidarietà nei confronti di don Enzo Mazzi, messo sotto accusa dall’arcivescovo di Firenze Ermenegildo Florit per il sostegno ai «cattolici del dissenso» @vedi@31 ottobre@/vedi@. Davanti alla curia, manifestazione popolare di solidarietà nei confronti di don Mazzi destituito dall’arcivescovo Florit @vedi@5 dicembre@/vedi@