Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1968  giugno calendario

Nuovo governo Leone

• Iniziano i lavori della V legislatura repubblicana @vedi@5 giugno@/vedi@ • Il periodico culturale del Partito comunista «Rinascita» pubblica un articolo di Giorgio Amendola contro il movimento studentesco @vedi@6 giugno@/vedi@ • «L’Espresso» pubblica una poesia in cui Pier Paolo Pasolini critica i giovani del movimento studentesco («facce di figli di papà») e prende posizione in favore dei poliziotti con cui ripetutamente si scontrano: «Perché i poliziotti sono figli di poveri, vengono da subtopaie, contadine o urbane» @vedi@16 giugno@/vedi@ • Si insedia il II governo presieduto da Giovanni Leone, monocolore democristiano fondato sull’astensione del Partito socialista unitario, del Partito repubblicano e del Partito popolare sudtirolese @vedi@24 giugno@/vedi@. Aldo Moro aveva presentato le dimissioni del precedente ministero @vedi@5 giugno@/vedi@ proprio in conseguenza dello svolgimento delle elezioni.