Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1964  settembre 13 Domenica calendario

Il debutto di Meroni in granata

• Prima di campionato: Torino-Mantova 2-0. Fa il suo esordio in campionato con la maglia granata Luigi Meroni, detto Gigi. Fortemente voluto dall’allenatore Nereo Rocco, arriva dal Genoa per 300 milioni di lire (all’epoca una cifra record per un giocatore di soli ventuno anni). Soprannominato “farfalla”, con allusione al suo stile di gioco e ai suoi costumi anticonformisti, e “el beatnik del fútbol” per i suoi interessi artistici. I tifosi granata più anziani lo chiamano subito, con un pizzico di ironia, “Calimero”. Insieme al sanguigno e guizzante centravanti Nestor Combin formò una coppia d’attacco che precedette i fasti dei due celebri “gemelli del gol” Paolo Pulici e Francesco Graziani. Il suo arrivo coincise col miglior piazzamento del Torino del dopo-Superga: terzo posto dietro alle due squadre milanesi Inter e Milan. «L’unico libero del calcio italiano»(Aldo Agroppi).