5 febbraio 1969
Sciopero generale per la riforma delle pensioni
• In tutto il Paese si è svolto lo sciopero generale per la riforma delle pensioni che ha bloccato quasi completamente l’attività dei settori economici e produttivi, ha paralizzato per qualche ora i trasporti pubblici e i servizi essenziali. Gli stabilimenti industriali sono rimasti chiusi o hanno lavorato a ritmo ridotto. I mercati generali, alcuni grandi magazzini e supermercati e molti negozi hanno interrotto le vendite. Deserte le aziende agricole. Le banche e le Casse di Risparmio hanno assicurato, con l’impiego del personale dirigente e di impiegati non scioperanti, le principali operazioni di sportello. I quotidiani del mattino e del pomeriggio non sono usciti, ad eccezione della Sicilia dove per la festa di Sant’Agata, patrona di Catania, ha indotto i tipografi dell’isola a lavorare. Nei porti non sono stati effettuati il carico e lo scarico delle merci.