Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1969  gennaio 16 Giovedì calendario

Riconosciuto il diritto agli studenti di riunirsi in assemblea

• Il ministro dell’Istruzione Sullo ha riconosciuto oggi il diritto degli studenti delle medie a tenere assemblee durante le ore di scuola. Ha motivato il suo consenso con l’affermazione che «i giovani studenti di oggi sono chiamati, attraverso un esperimento educativo nuovo, a elaborare e prospettare le loro richieste in ordine al progressivo rinnovamento della scuola, al quale mira la società italiana. La loro risposta positiva renderà più agevole l’opera della classe dirigente in vista del richiesto rinnovamento». Le assemblee vengono considerate come «momenti significativi della vita scolastica» e quindi gli studenti possono tenerne due al mese: una plenaria e l’altra parziale per non oltre tre ore complessive, senza recupero delle lezioni.