29 agosto 2014
Tags : Peccato che sia una canaglia (1954)
Appunti su Peccato che sia una canaglia
Coppia «Alessandro Blasetti crea la coppia Mastroianni-Loren (Peccato che sia una canaglia, 1954) dando a Sophia, che oggi nelle interviste ricorda solo De Sica, la sua prima grande occasione da protagonista» (Masolino d’Amico) [Sta 7/8/2003].
12 «Con lei ho fatto dodici film: da Peccato che sia una canaglia di Blasetti a Prêt-à-porter di Altman» (Mastroianni a proposito della Loren)
Censure Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti è bloccato perché un maresciallo «si esprime con espressioni dialettali e grottesche».
Márquez «Sono stato nella scuola come terzo assistente del regista Alessandro Blasetti nel film Peccato che sia una canaglia, e questo mi ha dato grande felicità, non tanto per il mio progresso personale quanto per l’occasione di conoscere la protagonista del film, Sofia Loren. Ma non sono mai riuscito a vederla, perché il mio lavoro consisteva, per più di un mese, nel reggere una corda all’angolo perché non passassero curiosi. È a questo titolo, e non con i molti e rimbombanti che ho ottenuto per il mio lavoro di romanziere, che adesso mi sono permesso di essere presidente di questa Casa come non lo sono mai stato nella mia, e di parlare a nome di tanta gente di cinema degna di nota» (Gabriel García Márquez) [Mary Villalobos, Rep 18/8/2014].