Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  agosto 29 Venerdì calendario

Soldati russi sono entrati in Ucraina • I danni dell’embargo • Altre decapitaioni da parte dei terroristi islamici • Un uomo ucciso mentre guidava • L’assassino trovato dopo 40 anni: non potrà più essere processato • La prima festa del Movimento 5 Stelle al Circo Massimo • Ex calciatori malati: Van Basten e Batistuta • Come fare un panino perfetto


Ucraina Le foto satellitari Nato fugano i dubbi: due colonne militari russe di almeno mille uomini sono entrate in Ucraina. Hanno assalito e conquistato la città di Novoazovsk. Il governo ucraino accusa Putin, il quale risponde che si tratta di volontari, che nulla hanno a che fare con l’esercito russo. Uno degli indipendentisti dice che si tratta di «soldati regolari, tre o quattromila, che però sono venuti ad aiutarci durante le loro ferie». Alla frontiera ci sono almeno altri 20mila uomini appoggiati da armamenti pesanti. Non è ancora del tutto chiaro se l’attacco in questa regione serva solo ad alleggerire la pressione sulle due città di Donetsk e di Luhansk che erano state quasi circondate dalle truppe regolari. L’altra ipotesi, assai più inquietante per l’Ucraina, è quella del tentativo di unire le regioni controllate dai separatisti con la Crimea. Obama e l’Unione europea hanno minacciato altre sanzioni. [Sull’argomento leggi anche il Fatto del giorno]

Embargo/1 Il servizio studi del Consiglio regionale del Veneto ha fatto una stima del danno da embargo russo: 591 milioni di dollari. In Italia il mancato introito è di 2 miliardi di euro. Nell’Unione europea si perderà una produzione pari a 6,7 miliardi di dollari, con una perdita di 130.000 posti di lavoro (Meletti, Rep).

Embargo/2 «Quest’anno la Polonia raggiungerà il top nella produzione di mele: 3,5 milioni di tonnellate, contro i 2,5 milioni dell’Italia. Una produzione, quella polacca, destinata soprattutto all’ex Unione Sovietica. Dove andranno a finire quelle mele, visto che anche loro non potranno varcare le frontiere a Est? Arriveranno in tutta Europa, Italia in testa. Le nostre rischiamo di restare sugli alberi. Arriveranno qui anche il latte tedesco, i pomodori olandesi, le patate francesi: faranno crollare i prezzi» (l’imprenditore Gabriele Bissolo) (ibidem).

Terroristi Diffuse in rete le immagini del gruppo terrorista Ansar Bayt Al Maqdis che, nel deserto del Sinai, decapita quattro egiziani perché «spie del Mossad». Nella provincia di Raqqa, la città siriana che i terroristi considerano una capitale, hanno conquistato giorni fa la base aerea di Tabqa: i soldati del regime di Bashar Assad catturati sono stati spogliati e freddati, 150 cadaveri riversi in fila sulla sabbia. Ieri 43 soldati dell’Undof, la forza delle Nazioni Unite dispiegata sul confine, sono stati sequestrati e a 81 caschi blu filippini è stato intimato di non lasciare le basi.

Delitto/1 Pietro Pace, 40 anni. Dipendente dell’Ama, prima venditore ambulante come il padre, separato dalla moglie e una figlia di 8 anni che vedeva regolarmente. Nessun precedente penale, mai problemi sul lavoro. L’altro giorno, intorno alle 21 e 30, si trovava a bordo della sua Golf quando gli si sono affiancati due in moto, hanno infilato una pistola calibro 40 nel finestrino e lo hanno ammazzato con due pallottole in testa. Il padre della vittima, Mario Pace, è convinto che sia stato ucciso per motivi passionali: suo figlio frequentava una donna sposata con un uomo in carcere. Perciò ha promesso 100mila euro a chiunque possa fornire informazioni sull’omicidio del figlio. Mercoledì sera, in via Gasperina, quartiere Anagnina. Roma.

Delitto/2 L’8 novembre 1975 a Fuorigrotta furono trovati morti il capitano di marina in pensione Domenico Santangelo, sua moglie, l’ostetrica Gemma Cenname, la loro figlia Angela e persino il cane. Fu arrestato il nipote della moglie, Domenico Zarrelli: condannato all’ergastolo. In appello assolto, poi la Cassazione rimandò tutto indietro. Al secondo appello venne di nuovo assolto. E stavolta la Cassazione confermò. Era il 1985: lo Stato gli riconobbe un risarcimento danni da un milione e 400mila euro, più 24mila per le spese legali. L’Udi, Unità dei delitti insoluti, messa in piedi dalla polizia è ornata a occuparsi del caso con i nuovi mezzi scientifici. Hanno recuperato dei reperti, da cio hanno tratto 108 tracce biologiche, alcune ricorrenti. Alla fine hanno scoperto che la strage è stata compiuta proprio da Domenico Zarrelli, che ora fa l’avvocato: per la legge, non potrà più essere processato per il delitto.

Circo Massimo Il M5S farà la sua prima festa nazionale, Italia5Stelle, dal 10 al 12 ottobre a Roma, al Circo Massimo. Annuncia Beppe Grillo che si farà anche senza il permesso del comune di Roma e del ministero per i Beni culturali «che negli anni hanno autorizzato al Circo Massimo un po’ di tutto nonostante il solito parere contrario della Soprintendenza Speciale per i beni archeologici di Roma». Anche se i permessi tardano ad arrivare, Grillo è sicuro: «Noi Italia 5 Stelle la faremo. Con il permesso del Comune di Roma così come l’avevamo pensata a Circo Massimo o senza permesso in una pacifica adunata di liberi cittadini. Pacifica ma un po’ incazzata».

Cuore Marco Van Basten ha lasciato il ruolo di allenatore della squadra olandese Az di Alkmaar per motivi di salute. A detta del quotidiano “De Telegraaf” avrebbe attacchi di palpitazioni cardiache. Van Basten ha perso a luglio il padre.

Piedi «Appena smesso con il calcio, nel 2006, da un giorno all’altro non ho potuto più camminare. Mi sentivo stanco e due giorni dopo non mi reggevo sulle gambe. Il dolore era tale che, vedendo Pistorius, ho chiesto al dottore di tagliarmi le gambe. Non ce la facevo più» (Gabriel Batistuta, che è tornato a camminare dopo un intervento).

Burro Per avere un perfetto panino, secondo Mark Hadley, dell’università di Warwick, in Inghilterra, bisogna stendere un sottile strato di burro sulle due fette di pane: serve a isolarle dalla farcitura umida. I condimenti non devono essere troppo caldi. Poi bisogna avvolgerlo in un tovagliolo stretto, ma senza schiacciarlo troppo (Fantigrossi, CdS).

(a cura di Daria Egidi)