Fior da fiore, 28 agosto 2014
In Veneto cinque sospettati di essere reclutatori per la jihad • Mare Nostrum sarà sostituito da Frontex Plus • Ryanair avrà la business class • Il problema delle ginocchia in aereo • Comprare cibo su internet • Per fare il contadino nella tenuta di Sting bisogna pagare 262 euro al giorno
Fondamentalisti La Procura di Venezia ha aperto un’indagine ipotizzando il reato di terrorismo internazionale contro cinque fondamentalisti islamici residenti tra Belluno e Treviso. Anche i pm di Milano stanno indagando su quattro presunti “reclutatori”, attivi in Lombardia. Le indagini in Veneto si sono attivate a seguito della vicenda di Ismar Mesinovic, imbianchino bosniaco di 38 anni residente a Longarone: per andare a combattere e morire ad Aleppo, ha abbandonato la moglie, portando con sé però il figlio di due anni, di cui ora non si ha più traccia. «Lo stiamo cercando - assicura l’investigatore -. Abbiamo sentito i nonni in Germania ma non l’hanno mai visto. E di lui in Siria non c’è traccia»
Frontex Plus Cecilia Malmström, commissario europeo agli Affari interni, ha annunciato che entro la fine di novembre prenderà il via Frontex Plus per sostituire Mare Nostrum nelle operazioni di salvataggio degli immigrati che arrivano sui barconi. La nuova versione di Frontex, denominata Frontex plus, avrà più risorse e mezzi che sorveglieranno le acque nei limiti dell’area Schengen. Un cordone navale dell’Ue che comporterà un maggiore coinvolgimento di uomini e mezzi nella lotta agli scafisti, con un presidio delle acque molto più ampio. Ostili Olanda, Paesi del Nord Europa e Germania, dove il governo tedesco ha più volte ribadito l’importanza del trattato di Dublino, ossia il regolamento europeo secondo cui è lo Stato che per primo identifica i richiedenti asilo a dover gestire la verifica, il controllo e la protezione dei migranti.
Ryanair Anche Ryanair avrà la business class: già da qualche mese è possibile portare il secondo bagaglio in cabina senza sovraprezzo, è diventata meno fiscale nel pesare le valigie, ha introdotto i posti assegnati. Ai passeggeri della Business verrà riservato un pacchetto su misura, che consentirà cambi di biglietto flessibili, franchigia bagaglio da 20 chili, varchi di sicurezza con corsie preferenziali, imbarco prioritario e posti premium con più spazio per le gambe. Costo: 69,90 euro (Grassia, Sta).
Giacca Grande successo della supergiacca multitasche che permette di indossare 15 chili di roba anziché metterli in valigia quando si affronta un viaggio con compagnia aerea low cost (ibidem).
Ginocchia Il primo motivo di lite sugli aerei è lo spazio ridotto. In particolare tra quelli che pretendono di reclinare il sedile e chi siede dietro di loro. Dai 78,7 centimetri di alcune compagnie europee come British Airways e Lufthansa che rientrano nei canoni medi, si arriva ai 73,7 delle compagnie aeree del Sud della Cina: proprio nei cieli cinesi ci sono state due risse che hanno convinto le autorità a rivedere al rialzo le sanzioni. Alcune compagnie low cost come Ryanair e Spirits Airlines hanno risolto il problema rendendo i sedili fissi. Nel 2011 su un volo partito da Washington per il Ghana infuriò una tale rissa, causa sedili, che l’aereo tornò indietro scortato da due Falcon 16, chiamati per paura che dietro la zuffa ci fosse un attacco terroristico. L’imprenditore Ira Goldman, alto un metro e 90, ha perciò inventato il “knee defender”, un gancio che impedisce alla persona seduta davanti di abbassare il sedile sulle ginocchia di chi sta dietro (prezzo: 16 dollari). Le vendite sul sito Gimko stanno andando molto bene. Purtroppo, però, si registrano le prime risse proprio a causa di “knee defender”: un aereo diretto a Denver è stato costretto ad atterrare a Chicago per far scendere due passeggeri che si erano picchiati perché uno voleva usare il gancio a protezione delle ginocchia, l’altro glielo voleva impedire (Agnese, CdS).
Cibo/1 Uber, l’app che fornisce auto a noleggio facendo infuriare i tassisti di tutto il mondo, ha deciso di lanciarsi nella ristorazione: a Santa Monica, in California, consegna pasti in 10 minuti. Menu a 12 dollari con piatti del giorno firmati da noti chef della città e senza spese di spedizione (D’Alessandro, Rep).
Cibo/2 In Italia si spendo due euro l’anno a testa per comprare prodotti alimentari su internet. In Inghilterra arrivano a 137, negli Stati Uniti a 35 (ibidem).
Vendemmia Chi vuole andare a raccogliere l’uva o le olive nella tenuta toscana di Sting dovrà pagare 208 sterline (262 euro) al giorno. La giornata sui campi comincerà con un pic-nic, poi uno dei manager della tenuta terrà una lezione su come coltivare i campi. Quindi i lavoratori saranno forniti di cestino vuoto, con tanto di istruzioni per riempirlo. Al termine della giornata, potranno sorseggiare un bicchiere di vino e acquistare, per 12,5 sterline, il Sangiovese del cantante, chiamato “Message in a bottle”.
(a cura di Daria Egidi)