Fior da fiore, 17 agosto 2014
L’Europa invierà armi ai curdi • Il terzo giorno di Papa Francesco in Corea del Sud • Posti letto in caserma per i finanzieri separati a rischio corruzione • Sempre più numerose, in Italia, le case occupate • I bambini italiani hanno la paghetta più alta d’Europa • L’uomo che ha ucciso l’amante e poi s’è impiccato
Iraq L’Unione Europea ha dato il via libera alla fornitura di armi alle autorità regionali curde nel nord dell’Iraq, assediato dagli jihadisti dell’Isis. La Francia, in prima linea, ha fatto sapere che nelle prossime ore fornirà «armi sofisticate ai curdi iracheni». Pronti anche l’Olanda, il Lussemburgo e la Gran Bretagna, mentre la Germania, inizialmente contraria, sta valutando la situazione. Svezia, Irlanda, Finlandia e Austria hanno invece fatto sapere di volersi concentrare solo sull’aspetto umanitario. L’Italia, che ah scelto di fare un passaggio parlamentare, ha avviato l’iter per portare aiuti militari: sono state convocate per mercoledì le commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, alla presenza dei ministri Federica Mogherini e Roberta Pinotti. L’idea che si sta facendo largo a Palazzo Chigi e alla Farnesina è quella di proporre alle Camere l’invio di armi leggere, mitragliatrici e munizioni.
Papa Terzo giorno del Papa in Corea del Sud, dove i cattolici sono in crescita costante (più di 5 milioni, il 10,7%). Francesco, beatificando in piazza a Seul, davanti a un milione di fedeli, 124 martiri di inizio Ottocento (la prima generazione di cattolici coreani): «Il loro esempio ha molto da dire a noi, che viviamo in società dove, accanto ad immense ricchezze, cresce in modo silenzioso la più abietta povertà». [Sull’argomento leggi anche il Fatto del giorno]
Finanzieri In Italia circa quattromila finanzieri sono padri separati o divorziati che vivono al limite dell’indigenza. Per evitare casi di corruzione, la Gdf offre a chi ne ha bisogno un posto letto in caserma e ha fondato una onlus, “Fondo di assistenza per i finanzieri”, finanziato sia con un prelievo dallo stipendio dei militari, sia con il meccanismo del 5 per mille al momento della dichiarazione dei redditi, per poter aiutare i militari in difficoltà economiche (Custodero, Rep).
Case 1 Nel 2013 in Italia sono state indagate circa 800 persone per occupazione abusiva di alloggio. A Roma e a Milano si contano circa 15mila occupazioni in totale. A Milano negli ultimi tempi l’aumento delle occupazioni è stato del 20 per cento: al 31 dicembre 2012 le case popolari occupate erano 2.963, nel 2013 sono arrivate a 3.575 (Amabile, Sta)
Case 2 A Milano ci sono circa 60 mila alloggi vuoti, di cui 40mila circa sul mercato, ma nessuno di quelli che ne hanno bisogno ha i soldi per pagarne l’affitto. Roma è il comune con il più alto numero di case sfitte o invendute d’Italia, circa 50mila, e con il più alto numero di persone senza casa, circa 100mila (ibidem).
Paghetta In Francia i ragazzini prendono una paghetta di 240 euro all’anno, circa 20 al mese, in Gran Bretagna di 380 euro e in Germania di 600. In Italia la paghetta media si aggira sui 16 euro a settimana, più di 60 al mese, 832 all’anno. Si prendono esattamente, dicono gli ultimi dati Istat, 8 euro tra i 6 e i 10 anni, 11 euro a 11-13 anni e 20 euro a 14-17 anni. La crisi non ha scalfito il compenso ma ha acuito la forbice tra chi ha tanto e chi niente: nel 2008 la paghetta media era più bassa, 14 euro a settimana, ma la percepiva un bambino su tre, metre oggi la riscuote uno su quattro. Altro dato: per i maschi i genitori sborsano soldi più regolarmente che per le femmine (dispone di una somma fissa il 53 per cento dei ragazzini contro il 42 delle ragazzine) (Salvagni, Rep).
Delitto Jennifer Miccio, 30 anni. Fiorentina, ex barista, un compagno e un figlio di 10 anni avuto da una precedente relazione, «solare, vitale», appassionata di animali e musica heavy metal, da tempo aveva una tresca con l’artigiano di Vernio (Prato) Daniele Baiano, 34 anni, tipo «ombroso e taciturno», appassionato di fantasy, che su Facebook si presentava come “docente presso scuola di magia e stregoneria di Hogwarts”, ispirandosi a Harry Potter. Costui da tempo la tormentava perché, volendola tutta per sè, pretendeva che lasciasse il fidanzato ufficiale. La sera di Ferragosto i due con alcuni amici e il fratello di lei andarono in una discoteca nel Mugello, poi verso le tre di notte si appartarono sulla spiaggia del lago di Bilancino, lui come al solito prese a chiederle di mollare l’altro, lei gli rispose di no, e così scoppiò una lite. Continuando a litigare i due montarono sulla Fiat Punto di lui e s’avviarono verso casa ma dopo poche centinaia di metri lei, non volendo sopportare oltre l’ennesima scenata di gelosia, disse all’uomo di fermarsi e di farla scendere. Lui la accontentò ma appena lei uscì dalla macchina ingranò la prima e la centrò in pieno, passandole sopra con le ruote. Poi prese il cadavere in braccio e lo buttò da una scarpata di cinque metri, facendolo rotolare fin quasi alle sponde del lago. Infine, sopraffatto dal rimorso, andò nel magazzino dove lavorava, legò una corda a una trave, l’altro capo se lo passò attorno al collo, e si lasciò penzolare. Notte di Ferragosto vicino al lago di Bilancino nel Mugello, non lontano da Firenze e dall’autodromo della Ferrari e della Moto Gp.
(a cura di Roberta Mercuri)