Fior da fiore, 15 agosto 2014
In calo anche l’economia tedesca • Al sicuro gli yazidi dell’Iraq • Crescono le richieste di prestiti per cure mediche • Una rotativa italiana per le nuove sterline • Robin Williams aveva il Parkinson • Antonio Conte ct azzurro con lo sponsor • La prima trottatrice bianca
Europa Dati europei: l’economia della Germania è calata nel secondo trimestre dello 0,2% a fronte del -0,1% delle stime; la Francia si è confermata in stagnazione. E dopo un anno dall’uscita dalla recessione, il Pil dell’Eurozona ha subito un nuovo stop: crescita zero su base trimestrale e +0,7% su base annua (questo in linea con le attese). Secondo la Commissione, i Paesi che hanno portato a termine le riforme hanno registrato «una crescita più marcata rispetto a quelli che non le hanno realizzate»: è accaduto a Spagna e Portogallo, che nel secondo trimestre sono cresciuti dello 0,6%. In recupero c’è l’Olanda e addirittura la Grecia, che è ancora sotto programma di salvataggio.
Iraq Soldati americani andati in missione esplorativa sul monte Sinjar, in Iraq, hanno spezzato l’assedion dei terroristi alla minoranza religiosa degli yazidi. Obama ha detto che a questo punto non è più necessaria la missione di soccorso via terra che era stata pensata nei giorni scorsi. E ribadisce che gli Usa, pur avendo mandato altri 130 consiglieri militari in Iraq, stavolta non metteranno truppe. Intanto l’ex premier iracheno al Maliki, che aveva a lungo rifiutato di dimettersi e aveva accusato il presidente Fuad Masum di aver violato la Costituzione affidando ad un altro l’incarico di formare il nuovo governo, ha preso atto di essere rimasto isolato ed ha accettato di ritirarsi riconoscendo la legittimità del tentativo di Abadi. Sciita anche lui, ma consapevole che il Paese può essere salvato solo con un vero governo di unità nazionale, il premier incaricato adesso dovrà mettere insieme un gabinetto davvero capace di ricreare un clima di collaborazione tra le diverse etnie dell’Iraq.
Prestiti Salgono le richieste di prestiti per le spese mediche, esempio il dentista; scendono quelle per acquistare l’auto, nuova o usata. Nei cinque mesi tra febbraio e giugno, le prime sono aumentate quasi del 5% (+4,76%) e le seconde calate di oltre il 2% (-2,26% e -2,03%). Sul totale dei prestiti richiesti online, secondo Sos Tariffe, quelli per le spese mediche incidono per il 7,6%: sono al quinto posto fra le motivazioni. La quota maggiore, un terzo (31,3%), è costituita da prestiti per la ristrutturazione della casa, che però cedono quota (-0,64%). Sono cresciute anche le domande di prestiti per viaggi, vacanze (+1,75%) e hobby (+1,05%), mentre sono scese quelle per Pc (-1,37%), moto usate (-0,81%), formazione e università (-0,14%). Secondo un’analisi della Cgia di Mestre diffusa ieri, ogni famiglia italiana ha debiti in media per 20 mila euro (19.251). In testa c’è la provincia di Monza-Brianza (27.544), in coda Enna (8.371). Dal 2007 al 2013 il debito medio nazionale delle famiglie consumatrici con le banche è cresciuto del 35,1% a 496,5 miliardi, dice l’analisi, ma dal 2011 è in calo (Puato, CdS).
Stampante Sarà una macchina della Officine Meccaniche Cerutti, leader mondiale nel settore delle rotative, a stampare le nuove banconote da 5 e 10 sterline. Queste, infatti, dal 2016 non saranno più fatte di carta ma di un composto plastico, più resistenti delle attuali e più difficili da falsificare. La stampante è lunga 50 metri e alta 8, piazzata in uno stabilimento di Manchester. Già a fine Anni Novanta la Reserve Bank of Australia aveva infatti scelto Cerutti per la realizzazione di sterline plastificate. Da allora altre cinque macchine da stampa di questo tipo sono state installate e contribuiscono alla realizzazione del nuovo tipo di banconote in Australia, Canada, Messico, Cile, Guatemala, Honduras, Costa Rica, Brunei, Hong Kong, Singapore, Vietnam e Nigeria (Saracco, Sta).
Parkinson Susan Schneider, 63 anni, terza moglie di Robin Williams, ha fatto sapere che l’attore era ammalato: «Era affetto da un principio di morbo di Parkinson: i primi sintomi stavano peggiorando lo stato della sua depressione. Aveva smesso di bere e al momento in cui si è tolto la vita era completamento sobrio».
Conte Antonio Conte è il nuovo allenatore della Nazionale italiana: esordirà il 4 settembre nell’amichevole di Bari con l’Olanda. L’ex tecnico della Juventus sarà anche coordinatore delle squadre giovanili. Il compenso, in base all’accordo che coinvolge un pool di sponsor, si aggirerà attorno ai 4 milioni. Il nuovo tecnico firmerà due contratti. Uno con la Federazione, così articolato: un milione e 700mila euro netti, la cifra che la precedente gestione federale investiva su Prandelli, più 300mila per il lavoro di coordinatore. Ma per colmare la differenza e permettere a Conte di guadagnare quanto alla Juventus, è stato chiesto aiuto alle aziende che accompagnano gli azzurri nel loro viaggio. La Puma ha già investito due milioni netti, ma anche altri sponsor sono pronti a sostenere il piano federale.
Sud Conte è il primo uomo del Sud alla guida della nazionale.
Bianco Una cavallina albina nata in Aprile ad Assisi, sarà la prima trottratrice bianca in Italia e, pare, anche in Europa. La bisnonna neozelandese, Petit Evander, era una alta appena 144 centimetri e talmente combattiva negli anni Settanta da piazzarsi due volte a New York nell’International Trot. Sua madre Melodiass, appena 12.000 euro di premi vinti in carriera, una volta messa a riposo era diventata troppo costosa da mantenere per il suo proprietario, che la offrì a Sergio Carfagna, un ristoratore di Assisi proprietario di un agriturismo con annesso allevamento di cavalli. Il nome della cavallina bianca sarà annunciato a settembre, se sia destinata a trottare veloce si saprà non prima del 2016, visto che ha solo cinque mesi e i cavalli da corsa come lei entrano in allenamento intorno ai diciotto mesi, per poi debuttare in pista a due anni (se precoci) o a tre anni (se tardivi) (Ferrarella, CdS).
(a cura di Daria Egidi)