Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1973  settembre 11 Martedì calendario

Colpo di stato in Cile. Il presidente Allende si suicida

L’aviazione e i carri armati cileni, guidati dal generale Augusto Pinochet, attaccano il palazzo della Moneda, in cui è asserragliato il presidente del Paese, Salvador Allende. Dopo aver rifiutato la proposta di resa, il presidente si uccide con il fucile che gli era stato regalato da Fidel Castro. Migliaia di oppositori politici vengono rinchiusi in campi di concentramento, per essere poi torturati e giustiziati. Sono sciolti tutti i partiti ed entra in vigore la censura sull’informazione.