Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1930  aprile 06 Domenica calendario

India. Il Mahatma Gandhi conclude la Marcia del Sale

La ”Marcia del Sale”, iniziata il 12 marzo 1930 da Gandhi con settantotto fedeli dal suo ashram di Sabarmurti, si è conclusa oggi sulla costa del Khatiawar, insieme a migliaia di persone. Sulle saline del Butan Gandhi ha raccolto una manciata di sale. Il Mahatma e i suoi seguaci lottano perché sia abolita la tassa sul sale, pretesa in esclusiva dall’Impero britannico. Il corteo ha marciato per duecento miglia da Ahmedaba a Dandi (Gujarat) sull’Oceano Indiano. La polizia ha atteso i manifestanti, impedendo loro di andare oltre, e picchiandoli con gli sfollagente. In seguito alla protesta, e a numerosi episodi di disobbedienza civile, sessantamila indiani sono finiti in carcere. La marcia ha avuto un esito clamoroso, ne hanno parlato anche i giornali britannici.