Roberto Raja, 15 gennaio 1919
Tags : La Grande Guerra
L’assassinio di Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg
• Berlino - Il governo socialdemocratico di transizione reprime nel sangue la cosiddetta rivolta di gennaio, tendente a rovesciare con intenti rivoluzionari lo stesso governo. Elementi dell’esercito o dei Corpi franchi (paramilitari di recente costituzione) catturano e uccidono Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, leader del Partito comunista tedesco (nel 1916 avevano fondato il Gruppo Spartaco, pacifista, diventato poi Lega spartachista. Vedi anche il paragrafo 347).