Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1919  gennaio 15 Mercoledì calendario

L’assassinio di Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg

Berlino - Il governo socialdemocratico di transizione reprime nel sangue la cosiddetta rivolta di gennaio, tendente a rovesciare con intenti rivoluzionari lo stesso governo. Elementi dell’esercito o dei Corpi franchi (paramilitari di recente costituzione) catturano e uccidono Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, leader del Partito comunista tedesco (nel 1916 avevano fondato il Gruppo Spartaco, pacifista, diventato poi Lega spartachista. Vedi anche il paragrafo 347).