Roberto Raja, 15 luglio 1918
Tags : 1918 – Prima Guerra Mondiale • La Grande Guerra giorno per giorno
I tedeschi lanciano l’ultima grande offensiva
• Fronte occidentale – Nuova grande offensiva tedesca (sarà l’ultima). L’attacco è intorno a Reims, si combatte la seconda battaglia della Marna. Terribile tiro di sbarramento tedesco, anche in questo caso però anticipato di mezz’ora da un bombardamento franco-americano propiziato dalle informazioni ricevute da alcuni prigionieri di guerra. Quando le truppe d’assalto avanzano, trovano una prima linea di trincee nemiche presidiata solo da pochi uomini, che superano facilmente, per imbattersi poi nelle “vere” trincee, che il bombardamento iniziale ha solo sfiorato. È la tattica della difesa elastica applicata dal generale Pétain. I francesi bloccano l’attacco a est di Reims. A ovest i tedeschi attraversano la Marna stabilendo diverse teste di ponte. Le passerelle allestite tra le due sponde però vengono il più delle volte distrutte dal fuoco di 225 bombardieri fancesi 16 luglio 1918#I bolscevichi uccidono Nicola II#no
• Ekaterinburg (Russia) – Nel timore che le Guardie bianche possano liberarlo, i bolscevichi di Ekaterinburg fucilano lo zar deposto Nicola II e con lui la zarina Alessandra, il figlio, lo zarevic Aleksej loro figlio, le quattro figlie, il fedele dottor Botkin, quattro servitori.