Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1918  giugno 17 Lunedì calendario

Bombardati i ponti sul Piave, austriaci in difficoltà

Fronte italiano – Battaglia del Solstizio. Violenti combattimenti sul Piave, e situazione difficile per gli italiani sul Montello: gli austriaci hanno occupato buona parte della posizione chiave più importante della pianura. La piena del fiume però ostacola l’offensiva austriaca: i ponti sono battuti dall’artiglieria e dall’aviazione (ci sono anche aerei inglesi accanto a quelli italiani), i rifornimenti faticano ad arrivare. Le truppe austriache, ammassate in uno spazio ristretto con il fiume alle spalle, si trovano in condizioni sempre peggiori, affamate e a corto di munizioni. La manovra a tenaglia degli austriaci è sostanzialmente fallita.