Roberto Raja, 15 giugno 1918
Tags : 1918 – Prima Guerra Mondiale • La Grande Guerra giorno per giorno
Gli austriaci guadagnano posizioni e passano il Piave
• Il bombardamento austriaco iniziale è preceduto a sua volta, sull’altipiano di Asiago, dal fuoco dell’artiglieria italiana: tutte le unità sono state messe da giorni sull’avviso di un imminente attacco nemico. La fanteria austriaca riesce a riconquistare i tre monti (Valbella, Col del Rosso, Col d’Echele) persi il 28 gennaio, ma non prosegue oltre. Sul Grappa l’attacco austriaco ottiene sulle prime notevoli risultati, ma per difetto di riserve non sfrutta pienamente il successo. Gli italiani contrattaccano e riprendono alcune posizioni. Situazione più difficile sul Piave, dove circa 100.000 austriaci riescono a passare il fiume nonostante la piena. Ma anche qui la resistenza italiana si dimostra più forte del previsto.