Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1916  marzo 06 Lunedì calendario

A Verdun i tedeschi cadono al ritmo di uno ogni 45 secondi

Fronte occidentale – Continua la battaglia di Verdun, con un numero di vittime impressionante da entrambe le parti. Mentre infuria una bufera di neve, i tedeschi vanno all’assalto dell’altipiano di Mort-Homme, a nord-ovest della cittadina, sulla riva sinistra della Mosa. Gli scontri per Mort-Homme andranno avanti per più di un mese, con rapidi capovolgimenti di fronte. Moriranno migliaia di soldati da una parte e dall’altra, ma i tedeschi non riusciranno mai a prendere definitivamente l’altipiano.
• «Nelle prime cinque settimane di battaglia intorno a Verdun i tedeschi caddero all’incredibile ritmo di un soldato ogni quarantacinque secondi. I morti francesi furono ancora più numerosi» [A].