Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1916  febbraio 25 Venerdì calendario

Migliaia di prigionieri francesi a Verdun. Arriva Pétain

Fronte occidentale – Continua, violentissima, la battaglia di Verdun. I tedeschi espugnano Fort Douaumont, da molti considerato tra i meglio difesi del mondo. Il 22, per stanare i francesi dalle trincee, hanno usato anche i lanciafiamme. Il 23 hanno fatto 3.000 prigionieri, il 24 altri 10.000, mentre sono avanzati complessivamente di cinque chilometri. Tra le linee tedesche si diffonde l’ipotesi che i francesi col buio possano abbandonare Verdun. Ma a mezzanotte il comando delle operazioni di difesa di Verdun è affidato al generale Philippe Pétain, che intende resistere a ogni costo all’attacco tedesco e intima ai propri soldati di riconquistare «immediatamente tutto il terreno perduto».