Roberto Raja, 21 febbraio 1916
Tags : 1916 – Prima Guerra Mondiale 1916 • La Grande Guerra giorno per giorno
Diluvio di bombe, poi l’attacco tedesco a Verdun
• Fronte occidentale – Alle 7.15 un bombardamento dell’artiglieria tedesca con 850 cannoni pesanti dà inizio alla battaglia di Verdun. Offensiva preparata con cura: spostamenti notturni, gallerie costruite per far giungere le truppe al fronte senza essere viste, due milioni e mezzo di granate trasportate al fronte, 1.300 treni impiegati. Ma il rinvio di alcuni giorni causato dal tempo pessimo ha dato modo ai francesi di rafforzare le difese. Dopo oltre nove ore di fuoco ininterrotto, alle 16.45 si muove la fanteria: 140.000 uomini avanzano verso le difese francesi, squassate dalla pioggia di granate, su un fronte di sette chilometri. I tedeschi lanciano anche bombe caricate a gas, fanno progressi ma non sfondano il fronte francese.
• Alla fine della giornata, testimonia un caporale francese, ogni cinque soldati «due sono rimasti sepolti vivi nel rifugio in cui si trovavano, due hanno ferite più o meno gravi e il quinto aspetta il suo turno» [A].