Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1873  dicembre 28 calendario

La proroga del Parlamento

• Il giorno 20 di questo mese la camera s’è prorogata e ha preso le sue vacanze di Natale fino al 20 gennaio. È quindi opportuno considerare quale sia stata la sua operosità legislativa nelle 32 sedute, che essa tenne dall’apertura della sessione ad oggi.
Come tutti ricordano, la terza sessione della medesima legislatura fu inaugurata il 15 novembre passato nella grande sala delle sedute pubbliche della Camera dei deputati al palazzo di Montecitorio. Il Re aperse in persona la sessione  e i nostri lettori possono vedere riprodotta nella grande incisione, che pubblichiamo oggi, la solenne funzione. Il discorso reale d’inaugurazione fu uno de’ più notevoli nella serie dei discorsi reali: il Re, tornato da poco dal suo viaggio trionfale a Vienna e a Berlino, parlò con espressione di riconoscenza delle accoglienze che aveva trovato in quelle due capitali, e della soddisfazione, con cui aveva riannodato le relazioni, tanto tempo interrotte, di amicizia dalla Corte Austriaca. Parlò di passaggio delle difficoltà finanziarie, ma insistette molto più nel raccomandare alla Camera di provvedere a compiere la riforma dell’esercito e a iniziare quella della marina. Parve un discorso bellicoso, e non era. [Ill.it 28/12/1873] [Leggi qui tutto l’articolo]