4 agosto 1932
Nasce la M1, la prima Olivetti
• Il 4 agosto 1932 la società comunemente chiamata Ico (Ingegner Camillo Olivetti) viene trasformata da accomandita semplice in società anonima. L’assemblea degli azionisti ratifica: il capitale è elevato a 13 milioni di lire, Camillo continua a mantenere il controllo perché, oltre alle 4.400 azioni da 1.000 lire che possiede insieme alla famiglia, a lui personalmente vengono attribuite altre 2.000 azioni a voto plurimo, 5 voti per ogni azione. Con il mutamento giuridico, la Società ottiene un prestito agevolato dall’Imi. In quello stesso anno muore l’operaio Domenico Burzio.
• Adriano Olivetti diventa direttore generale della società. Viene presentata la MP1, la prima macchina portatile voluta e progettata secondo le idee di Adriano Olivetti. [Leggi qui tutt la biografia di Adriano Olivetti]