Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  giugno 29 Mercoledì calendario

Decreto «Salva-Rai»

• Il consiglio dei ministri presenta un decreto «salva-Rai» che impone le dimissioni del consiglio di amministrazione dell’azienda in caso di mancata approvazione del piano triennale di risanamento dell’ente da parte del governo. Il giorno seguente gli amministratori Rai e il direttore generale rassegnano le dimissioni. Dematté parla subito, niente preamboli: «Il Consiglio, presa visione del decreti, pur oggetto di obiezioni di incostituzionalità , ritiene che non sussistano più le condizioni per proseguire nel proprio mandato». Pausa. «Ciò  anche per la evidente volontà manifestata dal Governo di avere un nuovo Consiglio di propria fiducia. I Consiglieri procedono perciò alla formalizzazione delle dimissioni con atti singoli e secondo le norme».