Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  maggio 18 Mercoledì calendario

Fmi, si dimette Strauss-Khan

• Strauss-Khan s’è dimesso da direttore del Fondo Monetario (lo aspetta comunque una liquidazione monstre), ha versato un milione di dollari in contanti e cinque milioni in obbligazioni e ha così ottenuto gli arresti domiciliari, dove è però guardato a vista perché gli americani non intendono assolutamente lasciarselo scappare: dalla Francia ottenere l’estradizione sarebbe estremamente difficile. I lettori ricorderanno che si tratta qui di un’accusa di stupro, rivolta al potente economista francese (era anche un papabile alla successione di Sarkozy) da una cameriera nera del Sofitel di Manhattan. Strauss-Khan giura che il rapporto è stato consensuale e si proclama innocente e/o vittima di un complotto (è strano che la cameriera sia entrata nella stanza per pulire quando il cliente non se n’era ancora andato?). In Francia lo difendono, sostenendo che s’è trattato di un complotto e che il sistema americano di mettere alla gogna gli accusati ancora presunti innocenti è quanto mai incivile. Il momento dell’arresto, con l’imputato in manette, è stato in effetti filmato e mandato in onda decine di volte (anche sulle tv francesi e del resto d’Europa). [Giorgio Dell’Arti, Vty 25/5/2011]