Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  aprile 22 Venerdì calendario

Fiat e Chrysler

Marchionne salirà al 46% di Chrysler entro fine giugno e prenderà il 51% della casa automobilistica americana alla fine dell’anno. Seguiranno probabilmente una fusione tra Fiat e Chrysler e una quotazione a Wall Street, che permetterebbe al Lingotto di incamerare liquidità per far fronte ai costi dell’operazione. La Fiat ha potuto scalare così rapidamente la Chrysler perché ha restituito a gran velocità i sei miliardi di dollari messi a disposizione due anni fa dal Tesoro americano. Acquisire il pacchetto di controllo già quest’anno è vantaggioso per il prezzo, ma espone la casa di Torino a una certa quota di indebitamento superiore a quella dei concorrenti. I dati di Fiat Industrial sono buoni, il titolo ha avuto un bel balzo in Borsa, gli analisti ritengono che non ci saranno problemi per restituire i soldi. [Giorgio Dell’Arti, Vty 27/4/2011]