Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  aprile 11 Lunedì calendario

Gheddafi e il piano per l’Unione africana

Gheddafi ha accettato un piano dell’Unione africana per un cessate il fuoco generale che consenta una trattativa e la fine della guerra. Avrebbe pronta una costituzione che prevede un parlamento bicamerale, elezioni, libertà di stampa eccetera. La successione sarebbe affidata al figlio Seif. I ribelli di Bengasi sostengono che è un bluff e che, una volta ripreso in mano il bandolo, il rais li ammazzerà tutti. Ma è anche evidente che la guerra, così come è andata sviluppandosi nelle ultime settimane, non ha sbocchi. Sarkozy pure si sarebbe convinto dell’impossibilità di andare avanti in questo modo e sarebbe pronto a rassegnarsi alla sopravvivenza politica di Gheddafi. Le truppe del colonnello avevano da ultimo riconquistato Aidabiya, ma ne sono poi state respinte da un bombardamento Nato. Sul posto si sono trovati numerosi cadaveri di rivoltosi con la gola tagliata. [Giorgio Dell’Arti, Vty 13/4/2011]