Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 07 Martedì calendario

Il Riesame conferma il sequestro dell’Ilva di Taranto

•  Il tribunale del Riesame di Taranto conferma il provvedimento di sequestro senza facoltà d’uso degli impianti dell’area a caldo dell’Ilva predisposto dal Gip di Taranto Patrizia Todisco, sequestro vincolato alla messa a norma dell’impianto. Conferma inoltre gli arresti domiciliari per Emilio Riva, per suo figlio Nicola e per l’ex dirigente dello stabilimento Luigi Capogrosso.  
•  «I dati su cui si basa l’ordinanza Todisco risalgono al periodo 1995-2002, il +15% di morti per tumore (talvolta il +30%) hanno come riferimento la Puglia, ma sono per esempio più bassi di Lombardia e Veneto, due regioni che a questo punto andrebbero industrialmente chiuse. Tutto questo dà argomento allo schieramento politico-sindacale che contrasta la decisione del gip. D’altra parte, intercettazioni telefoniche che fanno parte di un’altra inchiesta mostrano che il gruppo dirigente dell’Ilva manovrò per avere perizie più favorevoli, che la potenza avvelenatrice dell’acciaieria venisse mitigata nei documenti eccetera» (Giorgio Dell’Arti).