Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  settembre 17 Martedì calendario

• La Concordia, finita sugli scogli del Giglio il 13 gennaio 2012, è tornata dritta alle quattro di questa mattina

• La Concordia, finita sugli scogli del Giglio il 13 gennaio 2012, è tornata dritta alle quattro di questa mattina. Si è conclusa così dopo venti ore l’operazione di raddrizzamento della nave. Letta ringrazia il capo della Protezione civile Gabrielli: «Riscattata l’immagine dell’Italia». La Cassazione respinge il ricorso della Fininvest contro la Cir: la società di Berlusconi dovrà risarcire con 494 milioni quella di Carlo De Benedetti per il Lodo Mondadori, la complessa vicenda che portò il Cavaliere a capo della casa editrice di Segrate. Marina Berlusconi attacca: «La Cir non ha subito alcun danno. Da noi nemmeno un euro è dovuto». Mentre Silvio Berlusconi rimanda ancora l’annunciato videomessaggio per il rilancio di Forza Italia, Renzi  incontra Veltroni: «Il Pd deve essere un partito cool». In Italia si vendono sempre meno automobili: ad agosto sono state 686 mila, in calo del 4,9% rispetto a un anno prima, il livello più basso dal 1990. Michelangelo Pistoletto riceve il Praemium Imperiale 2013, ovvero il Nobel delle arti.