Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  maggio 10 Martedì calendario

Microsoft acquista Skype

• Skype è stata acquistata da Microsoft per otto milioni e mezzo di dollari. Una cifra abnorme se si considera che l’azienda, alla vigilia della quotazione in Borsa, aveva valutato se stessa 4 miliardi. Skype è quella compagnia che permette ai possessori del suo software di telefonarsi gratuitamente attraverso internet. Il conto economico non è splendido: debiti per 686 milioni di dollari, fatturato di 860 milioni, perdite per 7 milioni e debiti per 686. Però il profilo aziendale è impressionante: 800 milioni di utenti, 124 milioni di pc connessi ogni mese, record di 28 milioni di persone collegate contemporaneamente lo scorso 17 gennaio. Microsoft, che l’anno scorso ha realizzato utili per 20 miliardi, vuole entrare con questa mossa nel settore delle telecomunicazioni. Tra un anno arriveranno i cellulari Nokia dotati di software Microsoft e le chiamate gratuite attraverso Skype potranno moltiplicarsi (sempre nei luoghi coperti da wi-fi). Poco da spendere anche per telefonare a chi non è connesso a internet: le chiamate viaggeranno comunque in rete e imboccheranno ill tracciato locale a pagamento solo dopo aver raggiunto il paese in cui risiede il chiamato. Pochi spiccioli in ogni caso. [Giorgio Dell’Arti]