Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1973  agosto 28 Martedì calendario

Epidemia di colera a Napoli

Si diffondono le prime notizie di un’epidemia di colera a Napoli, probabilmente causate dai vibrioni presenti nelle cozze. Sembra incredibile che a quasi un secolo dalle scoperte di Filippo Pacini e di Robert Koch, scopritori del mortale agente patogeno arrivato dall’India, si ripetano gli incubi delle pandemie del 1837 e del 1866. Scoppiano polemiche sull’uso di vaccini sbagliati e su una politica sanitaria inadeguata.