Rassegna, 26 agosto 2013
Cinque libri inediti di Salinger
• A tre anni dalla morte di J.D. Salinger, una biografia e un documentario di Shane Salerno (entrambi in uscita negli Stati Uniti) rivelano che esiste una cassaforte piena di suoi manoscritti inediti. A partire dal 2015 verranno pubblicati cinque libri inediti dell’autore, il cui ultimo testo uscì sulla rivista New Yorker nel 1974. È stato Salinger in persona a istruire nel 2008 il suo agente sulle modalità e i tempi di pubblicazione. Danna (Cds): «Ancora non si conoscono i dettagli dell’operazione, né tanto meno la casa editrice coinvolta, ma, di certo, una raccolta chiamata The Family Glass racconterà nuove vicende della famiglia Glass, protagonista di due racconti riuniti poi in Franny e Zooey (1961). Prevista anche l’uscita di The Last and Best of the Peter Pans, il racconto di cui sono note solo 12 pagine custodite dalla biblioteca Firestone della Princeton University; di un manuale sulla filosofia del Vedanta, di cui Salinger era un adepto; di un romanzo ambientato durante la Seconda guerra mondiale, ai tempi del primo matrimonio dello scrittore; e di una storia sulle sue esperienze belliche».
• Dopo l’uscita del suo ultimo racconto Hapworth 16, 1924 sul New Yorker, nel 1965, molti sospettavano che Salinger avesse continuato a scrivere, senza pubblicare, ma questo era un segreto noto solo ai famigliari e ai pochi amici stretti, con cui aveva continuato a dialogare. Un incendio poi aveva distrutto una parte della sua casa, facendo temere che i manoscritti rimasti fossero andati distrutti. [Mastrolilli, Sta]
• Sembra che Salinger utilizzasse segni grafici di colore differente per dividere i testi pubblicabili dal resto. [Danna, Cds]
• «Non pubblicare mi dà una meravigliosa tranquillità. Mi piace scrivere. Amo scrivere, ma lo faccio solo per me stesso e per il mio piacere» (Salinger al New York Times nel 1974).