Rassegna, 23 agosto 2013
È morto il re del Piper
• Ieri al Policlinico Umberto I di Roma è morto Giancarlo Bornigia per un arresto cardiaco. Aveva 83 anni. Bornigia era un impresario romano noto per aver fondato nel 1965, con Pierangelo Tornielli e Alberico Crocetta, il Piper, il locale che ha dato luce a Patty Pravo, e che ha visto salire sul suo palco i più grandi nomi della musica degli anni 60 e 70 da Fred Bongusto a Renato Zero, da Don Lurio a Franco Califano e poi i Dik Dik, Loredana Bertè, Mia Martini, Rita Pavone, Mita Medici ecc. Al Piper sono passate le più grandi celebrità italiane e non: da Fellini a Antonioni dalla Magnani a Eastwood. Inoltre Bornigia è l’uomo che ha portato Hendrix, i Rolling Stones, i Pink Floyd, i Genesis e gli Who in Italia. Dopo il Piper, Bornigia ha aperto anche il Gilda e, appassionato d’arte com’era, è riuscito a piazzare artisti come Andy Warhol, Schifano, Piero Manzoni tra i ragazzi che ballavano.