Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 19 Lunedì calendario

Napolitano al Meeting: Europa malata, ecco perché

• Nella prima giornata del Meeting di Rimini è stata trasmessa anche una videointervista a Giorgio Napolitano, che parla della crisi dell’Europa. Il quirinalista del Cds Breda riporta le parola del presidente della Repubblica: «Il problema dell’Europa oggi, il motivo per cui si scopre malata, si concentra nel “mancato sviluppo economico e sociale”. Infatti, “non riesce a crescere, sta perdendo velocità e competitività, e questo è senz’altro uno dei fattori fondamentali della sua crisi”. Una crisi le cui origini vanno ricercate più indietro, rispetto al big bang finanziario deflagrato a Wall Street nel 2009. Infatti, la deriva della quale soffre il Vecchio Continente comincia più o meno “alle soglie del nuovo millennio” e la moneta unica “non ne è stata responsabile”. Certo, l’euro “non ha potuto dare tutto l’impulso che era chiamato a dare”, in quanto “sono mancati altri elementi decisivi per garantire un nuovo dinamismo alla crescita”. Ma siamo in difficoltà soprattutto perché “non si è capito abbastanza, da parte delle classi dirigenti, del mondo che stava cambiando mentre noi non potevamo stare fermi” e perché non si sono “fatti i conti con questo processo che ha poi preso il nome di globalizzazione”».