2 settembre 1962
Tags : Miss Italia
Raffaella De Carolis è la nuova Miss Italia
• Quest’anno la giuria ha scelto quattro Miss Italia, quattro Miss Cinema Italia, quattro Miss Sorriso Italia. C’è una prima assoluta per ognuno dei tre titoli, ma le altre tre concorrono alla pari con le vincitrici per le ulteriori prove a Miss Europa, Miss Mondo, Miss Universo.
• La vincitrice assoluta è però Raffaella De Carolis, già Miss Sicilia (le altre tre sono: Gianna Erbetta, già Miss Marche, Luciana Vincenzi, già Miss Lazio, Donatella Brandom di Tarvisio, scelta per fotografia). Sulla testa di Raffaella viene posata una corona tempestata di brillanti moderni. La vincitrice riceve anche un milione di lire in gettoni d’oro, un’automobile Fiat 1500, una macchina per cucire, una stola di visone, fotografie nei quotidiani e nella prima pagina dei rotocalchi, interviste, notorietà popolare per almeno un anno. La ragazza ha vinto con due astenuti su cinque (probabilmente il comm. Remigio Paone e Paolo Monelli)
• Raffaella De Carolis è bionda («Una delle domande che si è sentita rivolgere di più è questa: “Come mai una Miss Sicilia bionda?”»), è nata a Norcia. Anche la mamma, di Taranto, ha biondissimi capelli mentre il padre Armando, noto pugile, è calvo. È alta un metro e settanta per 60 chili. Di scarpe porta il 37. È segretaria di azienda, ha già interpretato un fotoromanzo, conosce il francese, ha cominciato a fumare per sola curiosità. Le piacciono il mare, gli spaghetti e lo champagne.
• La vincitrice assoluta di Miss Cinema 1962 è Mariolina Carreri. Anche per lei una bellissima corona, una Fiat 1300 e un provino cinematografico. Le sue rivali erano Maria Antonietta Milan di Padova, Maria Carer di Innsbruch residente a Roma e Monica Riva di Castelletto Ticino.
• Mariolina Carreri è alta un metro e settanta, bruna e non fidanzata («Non ci tengo»). Le piacciono la pastasciutta, le cotolette con l’insalata, ma non sa cucinare («Fa tutto mio fratello»). Ha studiato un po’ di economia domestica, fa la fotomodella e vorrebbe far carriera nel cinema per aiutare la mamma.
• Il titolo di Miss Sorriso Italia va invece a Rosetta Bergamonti di Gussola (Cremona). La giuria ha offerto una terza corona, meno fastosa delle precedenti, perché dotata soltanto di mezzo milione di lire in gettoni d’oro. Le sue rivali erano Ika Cajani di Napoli, Carla Massa dì Bologna e Stefania De Rossi di Roma
• Rosetta Bergamonti regalerà invece il mezzo milione al papà che non era d’accordo nel farla partecipare al concorso. Di lei si dice che sia una brava ragazza, molto casalinga, ottima cuoca («le mie specialità? Lasagne e tortellini!»), le piace viaggiare, sognare, il cinema («la televisione meno»). Il giorno più bello della sua vita? «La mia prima comunione. Avevo dieci anni».