Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 14 Mercoledì calendario

• In Egitto l’esercito si scaglia contro i presidi dei manifestanti pro Morsi: centinaia di morti, 278 accertati, duemila secondo i Fratelli Musulmani

• In Egitto l’esercito si scaglia contro i presidi dei manifestanti pro Morsi: centinaia di morti, 278 accertati, duemila secondo i Fratelli Musulmani. Battaglie nelle strade di molte città, arresti e feriti. Assalite e date alle fiamme dai militanti islamici oltre venti chiese copte e cattoliche. Il vicepresidente El Baradei si dimette, stato d’emergenza in tutto il paese. Fa sapere l’Eurostat che la recessione dell’Eurozona è finita. Il pil del trimestre aprile-giugno è cresciuto dello 0,3% (l’Italia però rimane a -0,2%). Lo spread a 236 punti. Un gruppo di astrofisici italiani scopre il più potente campo magnetico dell’universo: si tratta di una stella a neutroni, Magnetar, lontana dalla terra 6.500 anni luce. Muore il regista e produttore Luciano Martino, noto per B-movie come Giovannona coscialunga e Quel gran pezzo dell’Ubalda.