Rassegna, 14 agosto 2013
Le reazioni alla nota di Napolitano su Berlusconi
• Le reazioni politiche alla nota di Napolitano. Il premier Enrico Letta: «Cosa penso? Ovviamente sono in totale sintonia. Ancora una volta è il perfetto custode e interprete della Costituzione». Fabrizio Cicchitto del Pdl: «Quella di Napolitano è una riflessione che lascia aperti spazi significativi per quello che riguarda il futuro». Secondo il segretario del Pd Guglielmo Epifani, quella del capo dello Stato è «una dichiarazione opportuna viste le pressioni che si sono create anche indebitamente». E poi: «È rispettosa di tutti i ruoli: da quello della divisione dei poteri, alla presa d’atto delle sentenze definitive, a quelle che sono prerogative del capo dello Stato». «Istituzionalmente ineccepibile e ispirata a criteri di equilibrio e saggezza politica» per Lorenzo Dellai (Scelta civica). Dario Stefano (Sel) presidente della Giunta per le immunità al Senato: «Le sue parole ci confortano. Sentenze e leggi si rispettano e si applicano con rigore e serenità».
• Quelli del Movimento 5 Stelle ieri paventavano la richiesta di impeachment nei confronti di Napolitano, qualora avesse concesso la grazia a Berlusconi. Dopo la nota, il senatore grillino Vito Crimi definisce quella di Napolitano una dichiarazione «un po’ pilatesca». [Piccolillo, Cds]