3 ottobre 2009
Tags : 2009 – L’alluvione di Messina (1° ottobre)
Giampilieri evacuata
• A Giampilieri è stata completata l’evacuazione e 435 persone sono state trasferite in alcuni alberghi di Messina, dopo essersi rifugiati nella scuola elementare del paese. Guido Bertolaso: «Ci sono stati momenti complicati perché c’erano famiglie numerose, bambini e disabili. Persone che hanno saputo sopportare serenamente le ore di attesa insieme a me dentro la scuola. È stata un’operazione complessa perché la strada, oltre a essere ricoperta da fango e detriti, è a rischio. Fare transitare 500 persone è stato complicato. Ma alla fine, tutto è andato a buon fine e l’evacuazione si è conclusa dopo tre ore».
• Un altro paese colpito e devastato nella quasi totalità è Scaletta Zanclea, dove sono sei i cadaveri che sono già stati estratti dalle case. Secondo il sindaco Mario Briguglio, sotto le macerie del paese ci sarebbero ancora sei persone, tutti abitanti che si trovavano in casa quando è arrivata l’ondata di fango. «Due frazioni sono ancora isolate, manca l’acqua e abbiamo problemi con la rete fognaria». L’autostrada A18 Messina-Catania sarà riaperta stasera, ma per una sola corsia per direzione. Per quanto riguarda la Statale 114 che collega Messina a Catania, serve ancora una settimana.